venerdì 22 maggio 2015

Treni alla Stazione di Milano Certosa

Nella stazione di Milano Certosa transitano i treni di numerose linee, la stazione si trova infatti lungo le linee ferroviarie Milano Centrale - Rho e Milano Porta Garibaldi - Rho oltre a quella del Passante ferroviario di Milano di cui è fermata ed estremità ovest. Poche centinaia di metri dopo la stazione in direzione di Milano al Bivio Musocco c'è la linea ferroviaria di cintura di Milano, verso Rho invece c'è il grande impianto di manutenzione e deposito dei treni di Milano Fiorenza.

I binari 1 e 2 della stazione di Milano Certosa si trovano al chilometro 8 + 526 della ferrovia Milano Centrale - Rho, i binari 3 e 4 si trovano poco prima del quinto chilometro della ferrovia Milano Porta Garibaldi - Rho, i binari 5 e 6 al Km 13+316 del Passante ferroviario di Milano di cui è fermata e termine, il cui Km. 0 è Bivio Lambro e che dopo la stazione diventa linea Milano Porta Garibaldi - Rho, il binario 7 è di servizio.
I binari 1, 3 e 5 sono percorsi in direzione est, verso Milano, i binari 2, 4 e 6 verso ovest, in uscita da Milano, il binario 7 in entrambe le direzioni.

In stazione passano i treni ad alta velocità lungo i primi 4 binari principalmente lungo i primi due, i treni merci lungo i primi sei binari ma con maggiore frequenza lungo i primi quattro, i treni delle linee regionali R nei binari 3, 4, 5 e 6, i treni regionali veloci (RV) lungo i primi quattro binari, e i treni del passante ferroviario Treno Servizio Regionale (TSR), linee suburbane S, ai binari 5 e 6, che fanno fermata, al binario 7 passano o si fermano, a seconda dell'esigenza, alcuni treni prima citati.

I treni ad alta velocità FS Trenitalia Frecciarossa della linea Milano Centrale - Torino Porta Nuova e della linea Milano Porta Garibaldi - Rho passano lungo i primi due binari, quelli della prima linea sfrecciano ad alta velocità, i Frecciarossa della seconda rallentano la corsa o si fermano in stazione in attesa del segnale di verde per effettuare il cambio di linea passando dalla Milano Centrale - Rho a quella Milano Porta Garibaldi - Rho pochi metri dopo la stazione in direzione di Milano (o nella direzione opposta), effettuando la deviata.
Passano lungo i primi due binari anche i treni ad alta velocità Italo di Nuovo Trasporto Viaggiatori con la sua livrea bordeaux per la linea Milano Porta Garibaldi - Torino Porta Susa e TGV di SNCF della Milano Porta Garibaldi - Parigi Gare de Lyon che allo stesso modo dei treni Frecciarossa diretti a Milano Porta Garibaldi cambiano linea, rallentando o fermando la corsa in stazione. Alcuni TGV passano a grande velocità sui binari 3 e 4 senza cambiare linea.
Lungo i primi due binari passano a velocità sostenuta i treni ad alta velocità Trenitalia Frecciabianca della linea Milano Centrale - Torino Porta Nuova e EuroCity delle ferrovie svizzere SBB CFF FFS per la linea Milano Centrale - Traforo del Sempione - Basilea entrambi hanno una livrea bianco rossa.
Molto frequente è il passaggio di treni ad alta velocità.

I treni regionali veloci di Trenitalia della linea Milano Centrale - Torino Porta Nuova con le carrozze decorate con immagini della città di Torino sulla classica livrea XMPR e della Milano Centrale - Domodossola transitano velocemente sui primi due binari.

I treni regionali delle linee Milano Porta Garibaldi - Rho, Milano Porta Garibaldi - Varese, Milano Porta Garibaldi - Arona, Milano Porta Garibaldi - Luino passano in stazione principalmente sui binari 3 e 4, talvolta lungo 5 e 6. I treni sono moderni treni a due piani di Trenord come Vivalto e Treno Alta Frequentazione (TAF), con le motrici classificate come Ale 506, altri più vecchi.

Treni merci transitano lungo tutti i binari della stazione a seconda del percorso e della disponibilità della rete ferroviaria, spesso instradati lungo la linea ferroviaria di cintura di Milano che viene incrociata poche centinaia di metri dopo la stazione in direzione Milano al Bivio Musocco e che permette di raggiungere tutte le linee di Milano.
Ho visto passare treni merci NordCargo, Hupac, CrossRail.

Alcuni treni vuoti che circolano in stazione sono da e per l'impianto di manutenzione e deposito ferroviario di Milano Fiorenza, come, tra gli altri, i treni notte di Trenitalia.

I treni del passante ferroviario di Milano, le linee Suburbane S5 e S6, fermano nei binari 5 e 6, al binario 5 provengono i treni S5 da Varese e S6 da Novara diretti verso la città e per Treviglio e al binario 6 i treni della stesse linee in uscita da Milano, talvolta la corsa viene limitata a Pioltello-Limito per i treni di Novara.
I treni in circolazione sono moderni Treni Alta Frequentazione a due piani di Trenord.
La cadenza di questi treni è di ogni mezz'ora per ogni linea.


English

Nessun commento:

Posta un commento